Tubo alettato piatto senza saldatura a fila singola in acciaio al carbonio scanalato incorporato spessore 0,5 mm: I campi di applicazione comuni sono: Unità di scambiatori di calore per centrali elettriche (centrali elettriche, nucleari, termiche e geotermiche); Sistemi altamente corrosivi (condensatori, evaporatori, dissalazione acqua di mare, fertilizzanti, sistemi urea, ammoniaca, gas, acidi corrosivi); Le industrie petrolifere, chimiche e petrolchimiche; L'industria alimentare e della refrigerazione; Trattamento del gas naturale.
Tubo alettato piatto a fila singola avvolto in tensione per condensatore raffreddato ad aria: la striscia di alette (normalmente in alluminio e rame) è piegata a forma di L e avvolta sulla superficie del tubo di base sotto tensione. I piedi delle alette sono uniti tra loro e ricoprono la superficie alettata.
Profilo del dissipatore di calore in alluminio estruso rotondo con piccole alette longitudinali: ha una conduttività termica di 205 W/mK, il che è buono (a titolo di confronto: l'acciaio ha circa 50 W/mK). La produzione di dissipatori in alluminio è poco costosa. Possono essere realizzati mediante estrusione. Grazie alla sua morbidezza, l'alluminio può anche essere fresato velocemente; sono possibili anche la pressofusione e persino lo stampaggio a freddo. L'alluminio è anche molto leggero (quindi, un dissipatore di calore in alluminio sottoporrà a meno stress il suo montaggio quando l'unità viene spostata).
Tubi alettati ellittici in acciaio al carbonio per preriscaldatore d'aria / scambiatore di calore: ha una conduttività termica di 205 W/mK, che è buona (a titolo di confronto: l'acciaio ha circa 50 W/mK). La produzione di dissipatori in alluminio è poco costosa. Possono essere realizzati mediante estrusione. Grazie alla sua morbidezza, l'alluminio può anche essere fresato velocemente; sono possibili anche la pressofusione e persino lo stampaggio a freddo. L'alluminio è anche molto leggero (quindi, un dissipatore di calore in alluminio sottoporrà a meno stress il suo montaggio quando l'unità viene spostata).
Tubo alettato elicoidale per saldatura laser in acciaio inossidabile 304 Alte prestazioni: l'uso della tecnica laser per la saldatura di tubi alettati offre una serie di vantaggi dovuti alla capacità del raggio di essere focalizzato molto accuratamente, consentendo il pieno utilizzo del raggio elevata capacità termica. I tubi alettati sono prodotti in leghe di rame e rame avvolgendo elicoidalmente una striscia sul tubo e saldando contemporaneamente entrambi con saldatura a stagno.